Ultima modifica: 10 Marzo 2023

La Scuola per l’Ambiente – I lunedì virgiliani 1° Edizione 2019

I lunedì virgiliani  “La Scuola per l’Ambiente”

 CONFERENZA STAMPA PROGETTO AMBIENTE  lunedì 28 gennaio  2019 –   Sala Giunta  di Palazzo Comunale

Nota Bene per la partecipazione alle conferenze è richiesta la registrazione   Registrati qui 

logo4 (1)

I lunedì virgiliani” aperti a tutti i docenti di ogni ordine e grado e ai cittadini cremonesi (Fascia oraria 16:00-18:00, presso la scuola Virgilio – Via Trebbia, 1 – Cremona):

L’Istituto realizzerà una serie di video per testimoniare, documentare e diffondere tutto ciò che il progetto implica, a partire dal lavoro dei ragazzi della scuola. L’idea è di costruire, attraverso i filmati, un prodotto multimediale che racconti tutti i momenti e le diverse fasi del progetto.

Le finalità del progetto sono evidenti: sensibilizzare i giovani alle tematiche del rispetto dell’ambiente, alla presa di coscienza che inquinamento, cambiamenti climatici e riscaldamento sono questioni fondamentali per la sopravvivenza del nostro pianeta. Gli alunni sono infatti direttamente coinvolti e partecipi nel progetto, che si pone come un’occasione di esperienza di cittadinanza attiva: loro infatti saranno i cittadini di domani, i nostri futuri amministratori, a loro spetterà il difficile compito di salvaguardare il mondo. Ecco perché la scuola insieme al nostro Comune si è assunta il compito di informarli, formarli e renderli protagonisti.

La consapevolezza dell’urgenza di affrontare con coraggio e responsabilità politica e civile le questioni ambientali impone di coinvolgere il più possibile anche i cittadini di oggi. Si è così pensato di aprire i lavori alla cittadinanza per far conoscere i problemi riguardanti l’ambiente attraverso il contributo di oratori prestigiosi.

L’Istituto comprensivo Cremona Due e Il comune di Cremona, attraverso la vicesindaco Maura Ruggeri, si augurano la viva partecipazione degli insegnanti degli istituti di ogni ordine e grado e quella dei cittadini di Cremona.

La partecipazione alle singole conferenze varrà come formazione ed è richiesta la registrazione all’evento. L’attestato di frequenza verrà rilasciato su richiesta.

.

Registrati qui

Contatti: segreteria IC Cremona Due: tel. 0372 28270 – mail – cric824007@istruzione.it

 




Link vai su