PROGETTO GIORNATA DELLA MEMORIA
Con i bambini della 3B, partendo dallo spunto dato dalla lettura dell’albo illustrato “La storia di Erika” ( proposto da Massimo Cauzzi nell’ambito del Progetto relativo alla giornata della memoria) è stata realizzata un’attività di produzione del testo basata sulla rielaborazione del racconto letto insieme, attraverso l’ introduzione del discorso diretto, per arrivare alla stesura di un copione teatrale.
I bambini hanno poi presentato il loro lavoro attraverso una “lettura recitata” e la realizzazione di cartelloni che rappresentano i momenti forti della storia. Gli spunti di riflessione emersi nel corso di questa attività sono stati molteplici: il valore e il rispetto della diversità, l’importanza di ricordare il passato e di imparare da chi ha vissuto prima di noi certe tragedie, la possibilità di sperare in un futuro diverso e migliore, la necessità di vivere in pace. I bambini sono stati colpiti da questa storia come ben dimostrano le parole con cui hanno deciso di chiudere il testo da loro realizzato:
Ruth: “ Un’ultima cosa: la catenina con la stella che hai al collo è molto bella…è un regalo?”
Erika: “ E’ la stella di David: la porto sempre con me perché voglio che tutti sappiamo che la stella di Erika brilla ancora lassù insieme alle stelle degli ebrei sopravvissuti e che l’amore ha vinto sull’odio”.
(si allega la foto del libro letto, il pdf del copione realizzato e 4 mini video della lettura recitata)