Ultima modifica: 26 Febbraio 2023

PROGETTO GIORNATA DELLA MEMORIA

LA PROPAGANDA DURANTE IL FASCISMO E IL NAZISMO.

IL DIARIO DI ANNA FRANK.

I ragazzi delle classi 4^A e 4^B si sono riuniti per ascoltare il prof. Massimo Cauzzi. Attraverso la lettura di alcuni libri ad hoc sulla memoria e la visione di video inerenti all’argomento, i ragazzi e gli insegnanti presenti hanno ascoltato e scambiato informazioni sul tema trattato. L’obiettivo è stato quello di fare riflettere i nostri giovani sia sul senso di memoria sia sulla storia che sono fattori fondamentali del nostro presente. Noi non possiamo e non dobbiamo dimenticare perché dimenticando rischiamo di commettere gli errori del passato.

FASE 1: Incontro con Massimo Cauzzi che ha introdotto l’argomento “ La propaganda”.

FASE 2: Conversazione in classe alla luce di quanto ascoltato durante l’incontro con Cauzzi.

FASE 3: Partendo dalla domanda stimolo: “ Che cosa è la propaganda?” gli alunni si sono confrontati concludendo che “ la propaganda è un insieme di informazioni, spesso non vere, che hanno lo scopo di convincere le persone a pensarla come te”.

FASE 4: Formulazione di domande da parte dei bambini e relative al tema.

FASE 5: Ricerca di informazioni e materiale fotografico relativo al tema (Google) per trovare risposte alle domande.

FASE 6: La propaganda a scuola (ricerca in Google). Perchè? Chi? Come?

Raccolta di informazioni e materiale fotografico.

FASE 7: Realizzazione di un cartellone per documentare l’attività svolta.

Gli alunni hanno inoltre ascoltato alcune letture tratte dal Diario di Anna Frank.




Link vai su