Unicobas Scuola & Università – INDIZIONE ASSEMBLEA SINDACALE UNICOBAS, IN MODALITA’ ONLINE
PETT. DIRIGENTE SCOLASTICO: INDIZIONE ASSEMBLEA SINDACALE UNICOBAS, IN MODALITA’ ONLINE – 15 Settembre 2020 dalle h. 16.00 alle h. 18.00
Unicobas Scuola & Università
Sede Nazionale e Provinciale di Roma: Via Casoria n. 16 – 00182 Roma
Tel. 06/7026630 – 06/7027683 – 06/70302626 – Fax 06/62209306
Email: segreteria.nazionale@unicobas.org
Da Unicobas al Dirigente Scolastico dell’Istituto
Roma, lì 8 Settembre 2020
Prot. 8920/A.S. trasmette SEGRETERIA NAZIONALE
L’Unicobas Scuola & Università indice un’ASSEMBLEA SINDACALE ON-LINE APERTA A TUTTI I COLLEGHI, DOCENTI ED ATA, DI RUOLO E NON, nonché a TUTTI coloro che siano interessati alla RIAPERTURA DELLE SCUOLE IN SICUREZZA, che durerà dalle h. 16:00 alle h. 18:00 per MARTEDI’ 15 SETTEMBRE 2020. L’assemblea verrà svolta in modalità on-line PRESSO LA PAGINA FACEBOOK Unicobas Scuola & Università. Per accedere all’Assemblea, cliccare il 15 Settembre alle ore 16.00 su questo link:
https://www.facebook.com/events/359598285074444/
Risponderemo alle domande poste via chat a partire dalle ore 17.00.
O.d.g.:
1) Ministero ed Uffici Scolastici con l’organico di diritto hanno validato ancora le “classi pollaio”, non calcolando neppure il tasso di ripetenza. Il Ministero ha preso un’unica misura per l’anno scolastico 2020/2021: un solo metro fra le “rime buccali” (che consente persino 80 cm. di distanza fra i banchi): metro “statico” (neppure “dinamico”). Ciò produce in media ben oltre 20 alunni per classe. Ventiduemila assunzioni arriveranno per il prossimo anno, le altre latitano, come ancora il 15% di un organico assolutamente sotto-stimato. Più della metà dei posti chiesti in più dai Presidi in sede di organico di fatto viene in questi giorni negato dal Ministero, persino nelle scuole Primarie. Manca almeno il 50% degli insegnanti di sostegno. In Belgio massimo 10 alunni con 4 metri quadrati a testa, per Germania e Regno Unito gruppi di 15 e separazione di 2 metri (previsti anche in Spagna). Ribadiamo il nostro NO a queste misure e all’accordo sottoscritto da Cgil, Cisl, Uil e Snals con finte guarentigie per Docenti ed Ata per il prossimo anno scolastico. Per non assumere, dispongono ridicole “distanze” per la scuola, se messe a confronto con un semplice esercizio postale o commerciale.