Ultima modifica: 5 Novembre 2018

Spazio all’Informazione del 14/11/2018 – Disagio giovanile tra bullismo e criminalità

SpazioInfo_Bullismo_A5DEFlow

Spazio all’Informazione del 14/11/2018 – Disagio giovanile tra bullismo e criminalità

Mercoledì 14 novembre 2018 alle ore 17.30

in Sala Eventi di SpazioComune – piazza Stradivari n. 7 – Cremona, si terrà l’incontro libero e gratuito di Spazio all’Informazione:

DISAGIO GIOVANILE TRA BULLISMO E CRIMINALITA’

In collaborazione con l’U.N.U.C.I. (Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia) di Cremona

Relatore: Primo Capitano Antonino Di Mora – Presidente UNUCI e Responsabile Regionale ACISF (Accademia Italiana di Scienze Forensi)

Moderatore: Giacomo Guglielmone – giornalista e scrittore del quotidiano La Provincia

Le origini del disagio giovanile, tra bullismo e criminalità, dipendono dal contesto familiare ed ambientale dove vivono i ragazzi, che spesso crescono senza sostegni affettivi adeguati e senza alcun orientamento socio-educativo.

Si parlerà delle “baby gang”, un fenomeno di microcriminalità organizzata, generalmente diffuso nei contesti urbani, per il quale i minorenni assumono comportamenti devianti ai danni di cose e persone. Le statistiche parlano di un notevole incremento di atti vandalici, lesioni, violenza privata, ingiurie e diffamazione. Nei casi più gravi si può giungere al racket ed estorsioni, pestaggi o addirittura vere e proprie rapine.

L’incontro consisterà in un vivace intervista/dibattito, che ci permetterà di conoscere meglio questo fenomeno sempre più esteso e di grande attualità.

Le armi a disposizione per contrastarlo sono: la prevenzione tramite l’educazione famigliare e scolastica dei giovani e, in certi casi, la rieducazione dei genitori.

 




Link vai su