Ultima modifica: 18 Febbraio 2019

Formazione percorso rivolto ai docenti degli istituti scolastici secondari di primo e secondo grado e addetti all’orientamento

Gent.mo Dirigente Scoalstico

ho il piacere di informarLa che la Camera di Commercio di Cremona, in collaborazione con Politecnico di Milano – MIP, IIS Torriani di Cremona, I.P Sraffa di Crema, Ufficio Scolastico Territoriale e REI-Reindustia Innovazione organizza un percorso di formazione dal titolo “Le nuove frontiere del capitale umano nelle filiere produttive manifatturiere” suddiviso in 8 giornate da 3 ore ciascuna, comprensivo di visite aziendali e workshop, che si pone l’obiettivo di sviluppare tematiche relative alle nuove frontiere del capitale umano nelle filiere produttive e aspetti tecnologici di Industria 4.0.

 

Il percorso è rivolto ai docenti degli istituti scolastici secondari di primo e secondo grado e addetti all’orientamento e risponderà all’esigenza di far comprendere la trasformazione in atto, in termini di nuove figure professionali, di competenze richieste dal mercato del lavoro e di nuove modalità di gestione dei sistemi produttivi.

 

Ai docenti partecipanti verrà rilasciato l’attestato di frequenza valido per la formazione ai sensi della Legge 107/2015.

 

L’obiettivo del corso è quello di  sviluppare una migliore capacità di orientare gli studenti delle scuole superiori verso il mondo del lavoro e di progettare corsi post-diploma di stampo non universitario. La carenza di alcune figure professionali che non possono essere formate a livello universitario è, infatti, un’esigenza dichiarata da diverse aziende in vari ambiti.

 

Il percorso si terrà dal  21 febbraio al 16 maggio e dal 18 settembre al 5 novembre 2019

Gli incontri si svolgeranno dalle ore 15.00 alle ore 18.00 presso il Polo di Cremona del Politecnico di Milano, Via Sesto 41 – Cremona, con possibilità di seguire il corso tramite videoconferenza dalla sede dell’Istituto Sraffa, Via Piacenza 52/C – Crema.

Ai docenti partecipanti verrà rilasciato l’attestato di frequenza valido per la formazione ai sensi della Legge 107/2015.

L’evento si svolgerà al raggiungimento di almeno 10 partecipanti

Le iscrizioni saranno effettuate tramite il portale S.O.F.I.A. http://www.istruzione.it/pdgf/ o, per i docenti impossibilitati ad effettuare l’iscrizione tramite il portale, compilando la scheda di iscrizione che trova al seguente linK: https://goo.gl/forms/uP9rY4ED8pOvYxGw1

 

Per maggiori informazioni consultare il sito www.servimpresa.cremona.it oppure contattare gli uffici di Servimpresa – Azienda Speciale della Camera  di Commercio di Cremona

(Riferimenti: Laura Baroni 0372490290 oppure Greta Zanetti 0372490228)

 

Cordiali saluti

Laura Baroni

 

Servimpresa – Azienda Speciale della CCIAA di Cremona
P.zza Stradivari, 5 – 26100 Cremona
Tel. 0372 490290 – Fax 0372 490322
E-mail: servimpresa@cr.camcom.it
Sito Internet: www.servimpresa.cremona.it

Totale allegati presenti nel messaggio: 1

 Scheda informativa – Percorso formatori.pdf (397,52 Kb) Download 

 




Link vai su