FLC CGIL – Notizie scuola
Ripartito il confronto al Ministero con i
tavoli tematici previsti dall’Intesa del 24 aprile
#ATAnews è una rassegna specificatamente dedicata dalla FLC CGIL nazionale al personale ATA. Propone periodicamente un riepilogo correlato alle notizie più significative, pubblicate sul sito nazionale per valorizzare la collocazione dei lavoratori ATA nella vertenza generale sulla professionalità e sul contratto. È un resoconto centrato sulle nostre attività politico-sindacali-legali e sui risultati ottenuti.
In questo numero ci soffermiamo in apertura con un commento sull’Intesa che i sindacati hanno sottoscritto con il Governo il 24 aprile scorso. L’Intesa impegna l’esecutivo in una serie di interventi per valorizzare il sistema nazionale d’istruzione, il lavoro, le retribuzioni del personale del comparto Istruzione e Ricerca.
Scarica il n. 4/2019.
Da affiggere all’albo sindacale di tutti i plessi della scuola ai sensi del vigente contratto di lavoro.
Per l’informazione quotidiana: www.flcgil.it/scuola/ata.
Siamo anche presenti su Facebook, Google+, Twitter e YouTube.
Cordialmente
FLC CGIL nazionale
Rinnovo del contratto di lavoro:
sindacati convocati il 20 maggio
Il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, dando seguito all’attuazione dell’intesa del 24 aprile 2019, ha fissato per il 20 maggio alle ore 17 l’incontro con le organizzazioni sindacali per discutere del rinnovo contrattuale del comparto “Istruzione e Ricerca”. In particolare, secondo il primo punto dell’intesa, si parlerà dell’impegno da parte dell’Amministrazione a reperire i fondi per il rinnovo del CCNL già a partire dalla prossima legge di Bilancio. Il governo si è inoltre impegnato a programmare nel triennio un recupero salariale che comporti un sensibile aumento stipendiale e avvii l’allineamento dei salari del personale del comparto “Istruzione e Ricerca” alla media europea. Leggi il testo dell’intesa
Riteniamo positivo l’impegno a voler aprire una discussione con la categoria per la valorizzazione del personale di tutto il comparto “Istruzione e Ricerca” a partire dall’adeguamento salariale, ma valuteremo attentamente le proposte che verranno avanzate per dare una risposta concreta aqueste problematiche.
L’incontro del 20 maggio seguirà quelli già programmati per il 6 maggio sul reclutamento scolastico e il 14 maggio sui dirigenti scolastici.
Cordialmente
FLC CGIL nazionale
In evidenza
Intesa Governo-Miur-Sindacati: 6 maggio, incontro su reclutamento personale scolastico
Intesa Governo-Miur-Sindacati: convocati il 14 maggio i dirigenti scolastici
Notizie scuola
Mobilità scuola 2019/2020: al via le domande del personale educativo
Speciale mobilità scuola 2019/2020 personale docente, educativo e ATA
Aggiornamento delle GAE: le domande fino al 16 maggio
Speciale graduatorie ad esaurimento docenti 2019-2022
Insegnamento di educazione civica: in discussione alla Camera la proposta di legge
“Il mondo a scuola”, un libro dedicato all’integrazione e l’inclusione scolastica in Italia
Altre notizie di interesse
Scegli di esserci: iscriviti alla FLC CGIL
Servizi assicurativi per iscritti e RSU FLC CGIL
Vuoi ricevere gratuitamente il Giornale della effelleci? Clicca qui
Per l’informazione quotidiana, ecco le aree del sito nazionale dedicate alle notizie di: scuola statale, scuola non statale, unive