DIZIONE ASSEMBLEA SINDACALE UNICOBAS, IN MODALITA’ ONLINE – 26 MAGGIO 2020 dalle h. 16 alle h. 18
Al Dirigente Scolastico
dell’Istituto
a tutto il personale
Roma, 28 Maggio 2020
OGGETTO: Visione in differita dell’ASSEMBLEA SINDACALE online di Martedì 26 Maggio
Con riferimento all’Assemblea sindacale svoltasi Martedì 26 Maggio 2020 in modalità online, si comunica che, per tutto il personale che non ha avuto la possibilità di accedere alla piattaforma Zoom per la partecipazione de visu e non ha seguito la diretta su Facebook o Youtube, ha la possibilità di rivedere la suddetta assemblea in modalità differita su Youtube al seguente link:
Sicuri di aver fatto cosa gradita, si porgono
Cordiali saluti
CONFERMA Assemblea online di Martedì 26 Maggio p.v. – SEGNALAZIONE REFUSO
Roma, 21 Maggio 2020
OGGETTO: CONFERMA Assemblea online di Martedì 26 Maggio p.v. – SEGNALAZIONE REFUSO
CHIARIMENTO: Con riferimento all’Assemblea sindacale indetta per Martedì 26 Maggio p.v., si precisa che l’incontro on-line avverrà dalle ore 16.00 alle ore 18.00. L’orario era stato da noi segnalato correttamente, ma per mero errore materiale in parentesi abbiamo scritto “o comunque per le prime 2 ore di servizio”. Non se ne tenga conto. Ci scusiamo per il refuso.
Si allega l’ordine del giorno dell’assemblea corretto.
Cordiali saluti
p. l’Unicobas Scuola e Università
Maria Grazia Argiolas
(Rappresentante legale)
OdG_assemblee_in_orario_di_servizio_o_art16_-_ONLINE
Unicobas Scuola & Università – http://www.unicobas.org
Sede Nazionale e Provinciale di Roma: Via Casoria n. 16 – 00182 Roma
Tel. 06/7026630 – 06/7027683 – 06/70302626 – Fax 06/62209306 – Email: segreteria.nazionale@unicobas.org
Da Unicobas al Dirigente Scolastico della scuola
Roma, lì (vedi timbro fax) Prot. 20520/A.S. trasmette SEGRETERIA NAZIONALE
Il Coordinamento RSU dell’Unicobas scuola & Università indice un’ASSEMBLEA SINDACALE APERTA A TUTTI I COLLEGHI, DOCENTI ED ATA, DI RUOLO E NON, IN ORARIO DI SERVIZIO, LIBERI DAL SERVIZIO O CON PERMESSO ORARIO (art. 16 C.C.N.L. 2003), AI SENSI DELLA L. 300/70, dalle h. 16:00 alle h. 18:00 (o comunque per le PRIME 2 ore di servizio) per il GIORNO 26/05/2020.
L’assemblea verrà svolta in modalità online (tramite l’applicazione Zoom – link per accedere: https://zoom.us/j/96477019937?pwd=TmMwd0dUSWVnUnJ4bkRqazlFbkVDQT09)
con il seguente o.d.g.:
- NO alle classi pollaio, di nuovo “validate” come se la pandemia non ci fosse: ridurre il numero di alunni per classe, cattedre per l’organico potenziato ed assunzione di molti più precari (anche nella Scuola dell’Infanzia)
- No all’accordo sottoscritto da Cgil, Cisl, Uil e Snals sulle (finte) quarentigie per Docenti ed Ata sugli esami di Maturità e sul rientro a scuola
- No alle smart-class, alle riunioni on-line ed alla Dad per l’a.s. 2020/21
- Campagna nazionale per il NO alla valutazione sommativa degli apprendimenti. Sì alla valutazione formativa. Abrogazione delle controriforme Moratti e Gelmini: ritorno ai giudizi ed ai programmi del 1985 nella Scuola Primaria. Obbligo scolastico sino al quinto Superiore, compreso l’ultimo anno della Scuola dell’Infanzia
- Abrogazione della cattiva scuola renziana, della chiamata diretta e “per competenze”, abolizione del “bonus premiale” ed aumento del Fondo di Istituto, titolarità di istituto per tutti i docenti. Preside elettivo.
- NO agli abusi perpetrati dal Ministero e da parte dei DS nei confronti di docenti ed educatori con l’attivazione della DaD:
- orario di sevizio superiore o spalmato su intera giornata
- massa di compiti e/o imposizione delle sole videolezioni
- attivazione classi virtuali senza controllo, rispetto privacy e norme di sicurezza (continuità sul video) per docenti e studenti
- moltiplicazione riunioni collegiali on-line, incontri con famiglie e studenti. Ingerenze e “valutazioni” improprie sui docenti
- costi non rimborsati e rischi sanitari legati all’attivazione della DaD per i docenti e gli ATA
- disprezzo di mansionario, stato giuridico e norme del CCNL
- Precariato/concorsi: una questione irrisolta
- NO agli abusi perpetrati dal Ministero e da parte dei DS nei confronti del personale ATA su:
- mansionario
- uso ferie non godute
- presenza a scuola in questo periodo e turnazioni improprie
- sanificazione delle scuole (competenza Asl)
- Reagire alla truffa contro gli Ata ex EELL
- Dalla scuola dell’emergenza alla “scuola ricostruita”: le proposte dell’Unicobas
- Prepariamo una grande manifestazione del sindacalismo di base autogestionario: apriamo dovunque sezioni sindacali di Istituto dell’Unicobas Scuola & Università
- l’Unicobas Scuola Maria Grazia Argiolas (Presidente del Coordinamento RSU Unicobas Scuola & Università)
Si fa presente che in base al contratto provinciale sulle relazioni sindacali, è fatto obbligo ai Capi di Istituto di portare a conoscenza del personale docente ed ATA, di ruolo e non, nonché dell’utenza, l’indizione di assemblee sindacali, tramite apposita circolare interna che deve essere firmata per presa visione unitamente alla presente nota da affiggere all’albo ai sensi dell’art. 49 della L. 249/68 e della C.M. n° 241/69.