Ultima modifica: 31 Marzo 2021

Comunicazione FLC -CGIL

Logo FLC CGIL

Mobilità scuola: quando e come
presentare domanda

Con la pubblicazione della Ordinanza Ministeriale 106 del 29 marzo 2021 (docenti, ATA, educatori) e della Ordinanza Ministeriale 107 del 29 marzo 2021 (IRC), è partita la campagna della mobilità territoriale e professionale 2021/2022 per docenti, personale educativo e ATA a tempo indeterminato.
Termini per la presentazione delle domande:

  • docenti: dal 29 marzo 2021 al 13 aprile 2021
  • personale educativo: dal 15 aprile 2021 al 5 maggio 2021
  • ATA: dal 29 marzo 2021 al 15 aprile 2021

Come presentare domanda | Scadenze | Speciale

Le due ordinanze disciplinano i tempi e le modalità di applicazione del CCNI 2019-2022, che rimane il riferimento per tutte le disposizioni regolatrici.
Tuttavia alcune modifiche sono state introdotte, sia per acquisire sopravvenuti interventi normativi, sia per chiarire alcuni punti di criticità emersi negli anni passati.
Tra queste modifiche, sicuramente la più difficile da accettare è la conferma del vincolo quinquennale per i docenti, ai sensi dalla legge 145/18 e legge 159/19, su cui abbiamo condotto con il ministero un lungo confronto, sia tecnico che politico, risultato poi inascoltato dopo una prima fase di dichiarata apertura.
I docenti immessi in ruolo nell’a.s. 2019/2020 da DDG 85/18 sulle classi di concorso delle secondarie di I e II grado e tutti i neo-assunti a.s. 2020/2021 da qualsiasi canale di reclutamento non possono, pertanto, presentare domanda salvo si trovino in situazione di L.104/92 art.33 co.3 o 6 purché sopravvenuta dopo la domanda di partecipazione alle prove concorsuali o all’inserimento nelle graduatorie ad esaurimento.
Il regime derogatorio viene disciplinato secondo le disposizioni dell’articolo 13 del CCNI 2019-2022.

Continua a leggere le novità

Scarica la scheda come presentare domanda
Le scadenze della mobilità
Tutti gli approfondimenti

In evidenza

Speciale graduatorie ATA terza fascia 2021/2023

Coronavirus COVID-19: ultimi aggiornamenti

Notizie scuola

Esami di Stato del secondo ciclo: definiti i termini per le domande per presidenti di commissione

Rapporto Eurydice sui docenti di scuola media

Termini per la presentazione delle domande di rientro per chi lavora nelle scuole italiane all’estero

Speciale mobilità scuola 2021/2022

“Direzione 25”: antifascismo, storia e cultura sulla strada verso la Festa della Liberazione

Graduatorie terza fascia ATA

Domande online dal 22 marzo al 22 aprile

Chi può presentare domanda

Al via le domande

Guida rapida alla presentazione della domanda

Guida alla compilazione della domanda

Un sito del MI dedicato alla compilazione dell’istanza

Chi e come fare domanda per assistente tecnico

Cosa deve fare chi è nelle graduatorie provinciali e vuole cambiare provincia

Altre notizie di interesse

Le offerte delle Case editrici agli iscritti alla FLC CGIL

Scegli di esserci: iscriviti alla FLC CGIL

Servizi assicurativi per iscritti e RSU FLC CGIL

Feed Rss sito www.flcgil.it

Vuoi ricevere gratuitamente il Giornale della effelleci? Clicca qui

Per l’informazione quotidiana, ecco le aree del sito nazionale dedicate alle notizie di: scuola statale, scuola non statale, università e AFAM, ricerca, formazione professionale. Siamo anche presenti su Facebook, InstagramTwitter e YouTube.

__________________

AVVERTENZA
Il nostro messaggio ha solo fini informativi e non di lucro.
Se non si vogliono ricevere altre comunicazioni, fare click su Annulla l’iscrizione.
Grazie

– Informativa sulla privacy –

powered by phpList 3.0.6, © phpList ltd

Logo FLC CGIL

Decreto sostegni per la scuola: le nuove norme su lavoratori fragili e assenza per vaccinazione

Nel Decreto sostegni sono inseriti alcuni temi che riguardano da vicino i settori della conoscenza, già oggetto di un approfondimento sul nostro sito; ma due sono i punti di particolare interesse che costituiscono, finalmente, una risposta alle criticità più volte evidenziate dalla FLC di concerto con la CGIL.

Stiamo parlando delle misure a sostegno dei lavoratori fragili su cui gravava un vuoto normativo dopo il 28 febbraio, e dell’assenza dal lavoro del personale docente educativo e ATA nella giornata di somministrazione del vaccino.

Continua a leggere la notizia.

In evidenza

Speciale graduatorie ATA terza fascia 2021/2023

Decreto sostegni: le misure per scuola, università, ricerca e AFAM. Assenze per vaccinazioni senza trattenute

Rapporto Eurydice 2021. Insegnanti in Europa: carriera, sviluppo professionale e benessere

Coronavirus COVID-19: ultimi aggiornamenti

Notizie scuola

Tribunale di Palermo: non c’è diffamazione nell’esposto della FLC CGIL Sicilia che nel 2014 ha chiesto un’ispezione all’I.C. Vittorio Emanuele III di Palermo

Esordio del Curriculum dello Studente e del nuovo diploma agli Esami di Stato 2021

Esami di Stato: il Ministero dell’Istruzione incontra i sindacati per il protocollo di sicurezza

INVALSI: chiediamo chiarezza sulla somministrazione delle prove

Attività in presenza per l’inclusione scolastica: la FLC CGIL ha chiesto chiarimenti al ministero

Assenza per vaccino anticovid: nessuna trattenuta. Un risultato dell’iniziativa della CGIL e della FLC CGIL

Stipendi supplenti COVID: l’emissione speciale di NoiPA del 18 marzo sarà pagata il 29 marzo

Lavoro: Cgil, verso nuova procedura per stabilizzazione ex Lsu e Appalti storici, frutto mobilitazione sindacato

Dirigenti scolastici: ancora ritardi nella certificazione del FUN

La retribuzione di posizione di parte variabile è un diritto di tutti i dirigenti scolastici

Graduatorie terza fascia ATA

Domande online dal 22 marzo al 22 aprile

Chi può presentare domanda

Al via le domande

Guida rapida alla presentazione della domanda

Guida alla compilazione della domanda

Un sito del MI dedicato alla compilazione dell’istanza

Cosa deve fare chi è nelle graduatorie provinciali e vuole cambiare provincia

Altre notizie di interesse

Più istruzione per sfidare la pandemia

“Io non adotto. Basta libri senza donne”

PON “Per la Scuola”: precisazioni sulla documentazione comprovante l’effettivo svolgimento delle attività didattiche/formative finanziate

PON “Per la Scuola” e smart class I e II ciclo: prorogata al 30 giugno 2021 la scadenza per la chiusura dei progetti

PON “Per la Scuola”: affidata all’INVALSI l’analisi degli effetti delle misure messe in atto su competenze di base e dispersione scolastica

Le offerte delle Case editrici agli iscritti alla FLC CGIL

Scegli di esserci: iscriviti alla FLC CGIL

Servizi assicurativi per iscritti e RSU FLC CGIL

Feed Rss sito www.flcgil.it

Vuoi ricevere gratuitamente il Giornale della effelleci? Clicca qui

Per l’informazione quotidiana, ecco le aree del sito nazionale dedicate alle notizie di: scuola statale, scuola non statale, università e AFAM, ricerca, formazione professionale. Siamo anche presenti su Facebook, InstagramTwitter e YouTube.

__________________

AVVERTENZA
Il nostro messaggio ha solo fini informativi e non di lucro.
Se non si vogliono ricevere altre comunicazioni, fare click su Annulla l’iscrizione.
Grazie

– Informativa sulla privacy –

powered by phpList 3.0.6, © phpList ltd




Link vai su