comunicazione CISALSCUOLA CREMONA n. 465 – AGGIORNATO AL 10.06.2018
CISALSCUOLA CREMONA
n. 465 – AGGIORNATO AL 10.06.2018
CISALSCUOLA: INDIPENDENTI E NON DA OGGI
______________________________
CONTROLLARE LA POSIZIONE PREVIDENZIALE ENTRO IL 31 DICEMBRE 2018
Con circolare 169/2017 l’Inps ha fissato al 1° Gennaio 2019 i termini prescrittivi relativi ai contributi errati o mancanti relativi ai periodi precedenti il 2012 ( preruolo verificabile fino al 1988 ).
Come controllare: sul sito Inps, nell’account My Inps, entrando con il codice fiscale e il PIN, oppure con lo SPID oppure CSN, si accede su Area Prestazioni e Servizi/ Fascicolo Previdenziale del Cittadino/ Posizione Assicurativa/ Estratto Conto Previdenziale Gestione Dipendenti Pubblici.
Qualora risultino mancanti contributi precedenti il 2012, l’interessato dovrà attivare la richiesta di variazione e integrazione utilizzando la funzione RVPA, oppure potrà rivolgersi al numero Inps 803164.
I contributi, se mancanti o errati, possono essere recuperati con il versamento da parte dell’ente datore di lavoro, i contributi comunque non vengono persi.
DIPLOMATI MAGISTRALI, IN GAE I DESTINATARI DELLA SENTENZA 217 DEL 16 GENNAIO 2018 (VI SEZ. CdS)
Gli Uffici Scolastici, dopo le istruzioni del Ministero, daranno applicazione alle sentenze di merito notificate.
Sono mantenuti gli effetti delle sentenze favorevoli ai dm passate in giudicato. A pieno titolo rimangono in GaE i destinatari della Sentenza n. 217 del 16 Gennaio 2018 della VI Sezione del Consiglio di Stato.
Intanto il Miur studia una soluzione tecnica per diplomati magistrali e laureati in SFP, con una graduatoria ad hoc senza superamento di concorso: riguarda 43.534 docenti di infanzia e primaria.
PRIMARIA, POSTI LIBERI DOPO I MOVIMENTI, UTILI PER I RUOLI
NASPI, CONVIENE CHIEDERLA ENTRO 7 GIORNI DALLA DATA DI CESSAZIONE DEL SERVIZIO
Requisiti: almeno 13 settimane di contribuzione nei 4 anni precedenti la data di cessazione del servizio.
Si richiede attraverso una delle seguenti modalità: 1. Web, servizi per il cittadino, sul portale Inps, tramite PIN; 2. Contact Center integrato INPS-INAIL n. 803164 gratuito da rete fissa, oppure n. 06164164 da rete mobile; 3. Enti di Patronato. Non è necessaria rilasciare la Dichiarazione di immediata Disponibilità al lavoro – DID. L’indennità decorre dall’ottavo giorno, conviene fare richiesta entro i 7 giorni dal termine del servizio.
ASSEGNO AL NUCLEO FAMILIARE DAL 1° LUGLIO 2018
Valido fino al 30 giugno 2019, si indicheranno i redditi da lavoro e complessivi della dichiarazione dei redditi 2018, riferita ai redditi percepiti nel 2017.
Novità: alla domanda occorre allegare copia di un documento di riconoscimento del richiedente e del coniuge o altri componenti il nucleo familiare che abbiano percepito redditi nel 2017.
Il reddito complessivo del nucleo familiare deve essere composto almeno per il 70 % da reddito da lavoro dipendente o assimilato.
SECONDA FINESTRA ELENCHI AGGIUNTIVI ALLA 2^ FASCIA DI ISTITUTO A LUGLIO
Per i docenti che hanno conseguito, o conseguiranno, il titolo di abilitazione o specializzazione sul sostegno nel periodo 1° febbraio 2018-31 agosto 2018 si aprirà a luglio la seconda finestra semestrale per il secondo elenco aggiuntivo alla 2^ fascia delle graduatorie di istituto.
I docenti che hanno beneficiato della prima finestra (abilitati e specializzati nel periodo 24 giugno 2017-31 gennaio 2018) possono scegliere le sedi tramite il Modello B online entro il 27 giugno 2018.
PERSONALE IN SERVIZIO FINO AL 30 GIUGNO, COME RICHIEDERE LE FERIE
Personale con meno di 3 anni di servizio: 30 giorni di ferie + 4 di festività soppresse, con più di 3 anni giorni di ferie 32 + 4, ma in proporzione ai mesi e ai giorni di servizio prestato (giorni di ferie diviso 360, il risultato per i giorni di servizio). Le ferie non sono monetizzabili e devono essere così indicate: giorni 4 il 27, 28, 29, 30 dicembre 2017 (già fruite), giorni 4 il 2, 3, 4, 5 gennaio 2018 (già fruite), dal 29 marzo al 31 marzo e il 3 aprile altri 4 giorni (ferie già fruite). I rimanenti giorni devono essere richiesti nei giorni feriali di giugno eccezion fatta per esami e scrutini.
NOTIZIE IN BREVE
ORGANICI DI SOSTEGNO INFANZIA E PRIMARIA: AUTORIZZATI I POSTI IN DEROGA 2018/19 – con DDG 765 del 5 giugno 2018, vedi sito USR per le Marche, alla voce novità del 6 giugno 2018;
ATA 24 MESI: ALLEGATO G DAL 18 GIUGNO ALL’8 LUGLIO – scelta delle scuole online per il personale ATA di prima fascia tramite il Modello G; per il personale incluso in seconda fascia sarà effettuato il dimensionamento e saranno riproposte le graduatorie a cura del SIDI;
PERSONALE ATA: LE GRADUATORIE PROVVISORIE DI TERZA FASCIA PUBBLICATE ENTRO IL 15 GIUGNO – eventuali reclami entro 10 giorni dalla data di pubblicazione delle graduatorie; le definitive saranno pubblicate a partire dal 9 luglio 2018;
ESITI MOBILITA’, LE NUOVE DATE – 12 giugno per i docenti dell’Infanzia; 27 giugno per i docenti della Secondaria di I grado; 12 luglio docenti della Secondaria di II grado; 17 luglio personale ATA;
CONSIGLIO DI STATO: IL MIUR DEVE RIPRISTINARE LA SECONDA ORA DI STRUMENTO – Sentenza del 5 giugno 2018, sezione VI del Consiglio di Stato;
CONCORSO PER DSGA, IMMINENTE IL BANDO;
CONCORSO RISERVATO PER DOCENTI DI RELIGIONE CATTOLICA, SI LAVORA AL BANDO – 4.000 i posti previsti.
______________________________ _______
Il Segretario Provinciale Cisalscuola CREMONA
Vincenzo Maddalena