comunicazione CISAL n. 459 del 19 12 2017
CISALSCUOLACremona
- 459 – AGGIORNATO AL 19.12.2017
CISALSCUOLA: INDIPENDENTI E NON DA OGGI
______________________________
AUGURI DI BUON NATALE E DI UN FELICE ANNO NUOVO
DOMANDA ONLINE DI CESSAZIONE DAL SERVIZIO ENTRO IL 20 DICEMBRE
(DM 919/17 E C.M. 50436)
Gli interessati al pensionamento dal 1° settembre 2018 devono inoltrare la domanda online di cessazione dal servizio per dimissioni volontarie entro il 20 dicembre.
Chi non ha tempo per l’accertamento del diritto al trattamento pensionistico, può condizionare l’istanza alla verifica del possesso dei requisiti cliccando l’apposita casella del modulo.
L’istanza di permanenza in servizio per il raggiungimento della contribuzione minima (20 anni) è in modalità cartacea.
Successiva l’istanza di accesso al trattamento pensionistico tramite il sito dell’Inps, un patronato o il Contact Center Integrato al numero 803164.
Requisiti 2018: 67 anni e 7 mesi entro il 31 dicembre 2018 a domanda (d’ufficio entro il 31 agosto 2018).
Anticipata con 41 anni e 10 mesi per le donne, 42 anni e 10 mesi per gli uomini.
DOMANDA DI RIALLINEAMENTO DELLO STIPENDIO DEL PERSONALE DI RUOLO:
DOMANDA DI RECUPERO DEL PRERUOLO DECURTATO DI 1/3 NELLA RICOSTRUZIONE DI CARRIERA
Al momento della ricostruzione di carriera gli anni di preruolo, eccedenti i primi 4, sono valutati ai fini economici per i 2/3.
Quel terzo non è perso, è soltanto congelato: il riallineamento dovrebbe avvenire in automatico, ma consigliamo di presentare istanza, tramite la scuola di servizio, all’USR e alla Ragioneria Territoriale dello Stato (“Domanda di recupero del periodo di preruolo non valutato ai fini economici all’atto della ricostruzione di carriera”).
Il diritto scatta al compimento, tra ruolo e preruolo, del:
– 16° anno per i docenti laureati della Secondaria di II grado;
– 18° anno per i docenti della scuola dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di I grado, docenti ITP della Secondaria di II grado, Assistenti Amministrativi;
– 20° anno per i collaboratori scolastici.
CONCORSO A DIRIGENTE, DOMANDE ENTRO IL 29 DICEMBRE
Possono inoltrare domanda entro il 29/12 i docenti di ruolo, con laurea o diploma accademico di 2° livello, che abbiano superato il periodo di prova e con un’anzianità, tra ruolo e preruolo, di almeno 5 anni.
Il diritto di segreteria di 10 euro deve essere pagato prima della compilazione della domanda, tramite bonifico bancario, e inserito in formato PDF nell’apposita sezione del modulo domanda.
Calendario prove: 27 febbraio.
Prova preselettiva: 100 quesiti in 100 minuti al PC su sede regionale:
Prova scritta e orale: in una o più regioni a scelta del Miur.
PERSONALE ATA, G.I. 3^ FASCIA, PROROGATE DI UN ANNO LE GRADUATORIE 2014,
CONFERMATI GLI INCARICHI ART. 59 DEL CCNL SCUOLA
Con DM 947 del 1° dicembre 2017, il Miur ha prorogato a tutto l’a.s. 2017/18 la validità delle G.I. di 3^ fascia 2014/17, con conseguente trasformazione di tutti i contratti stipulati “fino all’avente diritto” al 30 giugno o al 31 agosto 2018. Le nuove graduatorie copriranno gli anni scolastici 2018/19, 19/20 e 20/21.
Confermati gli incarichi attribuiti ai sensi dell’art. 59 del vigente CCNL comparto scuola conferiti in corso d’anno corrente.
CONCORSO 2018 DOCENTI ABILITATI DELLA SECONDARIA:
DECRETO FIRMATO, BANDO IMMINENTE
Imminente il bando per i docenti abilitati in classi di concorso della Secondaria e per i docenti specializzati nel Sostegno della Secondaria, con titolo conseguito entro il 31 maggio 2017.
I docenti che stanno conseguendo il TFA di Sostegno per la Secondaria sono inclusi con riserva (titolo da conseguire entro il 30 giugno 2018).
ITP: possono partecipare i docenti inclusi in GAE o G.I. di 2^ fascia alla data del 31 maggio 2017.
Abilitati all’estero: ammessi se entro la scadenza del bando presentano istanza di riconoscimento del titolo.
Docenti di ruolo in altra classe o ordine di scuola: ammessi, anche a seguito della Sentenza n. 251/17 emessa dalla Corte Costituzionale, che ha dichiarato illegittimo l’art. 1 comma 10 della Legge 107/2015.
Prova unica: lezione simulata, punteggio fino ad un max di punti 40, non è prevista bocciatura.
Titoli valutati fino a punti 60. GMR previste per maggio, immissioni in ruolo a scorrimento dal 1° settembre 2018.
ITP IN 2^ DI ISTITUTO: SENTENZA DEL GIUDICE DEL LAVORO DI SONDRIO
Con Sentenza del 24 novembre, il GdL di Sondrio ha reintegrato in 2^ fascia di istituto una docente ITP, licenziata dalla scuola perché aveva presentato ricorso al PdR e non al TAR (come da precedente nota Miur dell’8 novembre).
AUMENTERANNO I POSTI IN OdD, PER L’INFANZIA E PER IL PERSONALE ATA:
APPROVATI I NOSTRI EMENDAMENTI
Approvati gli emendamenti proposti da ANIEF e CISAL:
– aumento organico del personale ATA, + 2.500 posti per i collaboratori scolastici e + 500 per gli A.A.;
– 2.000 posti di potenziamento nella scuola dell’Infanzia;
– Organico di Diritto docenti consolidato: + 10.000 posti comuni, + 10.000 di sostegno.
CONCORSO INPS, PRIMI 365 POSTI: DOMANDE ENTRO LE ORE 16.00 DEL 27 DICEMBRE
Bando pubblicato in G.U 90 del 24 novembre 2017, per i primi 365 posti.
Domanda tramite l’applicazione ConcorsInps sul sito dell’Inps, si accede tramite PIN, SPID oppure CNS, scadenza le ore 16.00 del 27 dicembre.
Requisiti di accesso: vedi bando, obbligatoria per tutti la certificazione linguistica del livello B2 di inglese.
IN BREVE
MOBILITA’ 2018: SARA’ CONFERMATA LA POSSIBILITA’ DI SCEGLIERE ALMENO 5 SCUOLE ;
BONUS 500 EURO, RESIDUO 2016/17 – disponibile su cartadeldocente dal 19 dicembre (somme non spese o bonus non validati);
SUPPLENTI.IT LA NUOVA PIATTAFORMA – utile ai supplenti per le MAD, alle scuole per le nomine;
DOMANDA DI RICOSTRUZIONE DI CARRIERA ANCHE CARTACEA, MA ENTRO IL 31 DICEMBRE – ammessa l’istanza cartacea, a seguito delle criticità del sistema online;
L’AMMISSIONE AL TERZO ANNO FIT comporterà la cancellazione da ogni GM, GaE e G.I.;
ESONERI 2018/19 PER I VICARI DI SCUOLE IN REGGENZA, APPROVATO EMENDAMENTO – in attesa di accoglimento definitivo, solo per le scuole in reggenza con almeno 500 studenti;
VALIDITA’ DELLE GM DEL CONCORSO 2016 PROROGATE DI UN ANNO e assunzioni oltre il 10% per i docenti dell’Infanzia e Primaria, emendamento in attesa di accoglimento definitivo;
VIA LIBERA DEFINITIVO IN CdM AL SISTEMA INTEGRATO 0-6 con laurea triennale per insegnare ai nidi;
RICONOSCIMENTO SERVIZIO NELLE PARITARIE AI FINI DELLA RICOSTRUZIONE DI CARRIERA, presentato emendamento;
24 CFU UTILI AL CONCORSO ORDINARIO DOCENTI DELLA SECONDARIA 2018,abbiamo informato, via sms o mail, tutti i nostri iscritti interessati della scadenza per l’iscrizione a UniUrbino;
SUPPLENZE BREVI: STIPENDI ENTRO IL 22 DICEMBRE;
LEGGE DI BILANCIO: STANZIATI ALTRI FONDI PER IL CONTRATTO SCUOLA.
AUGURI DI BUON NATALE E DI UN FELICE ANNO NUOVO