CISALSCUOLA CREMONA n. 470 – AGGIORNATO AL 11.11.2018 CISALSCUOLA: INDIPENDENTI E NON DA OGGI
CISALSCUOLA CREMONAn. 470 – AGGIORNATO AL 11.11.2018CISALSCUOLA: INDIPENDENTI E NON DA OGGI______________________________CONCORSO STRAORDINARIO INFANZIA E PRIMARIA, DOMANDE ONLINE ENTRO IL 12 DICEMBRERiservato ai diplomati magistrali entro l’a.s. 2001/02 (validi anche i diplomi magistrali quinquennali sperimentali a indirizzo linguistico) e ai laureati in SFP con 2 anni di servizio specifico, negli ultimi 8 anni, nella scuola statale. Il DM triennale è utile solo per i posti dell’infanzia.Domanda unica anche per più procedure: posto comune infanzia, posto comune primaria, sostegno infanzia e sostegno primaria.Il contributo di partecipazione di 10 euro (per ciascuna procedura) deve essere pagato, tramite bonifico bancario, prima della compilazione della domanda (l’avvenuto pagamento deve essere dichiarato al momento della presentazione), l’IBAN della sezione di tesoreria e la causale sono specificati nel bando.Allegato C: tabella di valutazione dei titoli, max 50 punti per i servizi (anche anteriori al 2010/11), max 20 punti per i titoli.Abilitazione: voto rapportato a 100; il voto – 75 diviso per 5 darà il punteggio, punteggio massimo 5 punti; punteggio aggiuntivo per i laureati in SFP.Specializzazione sostegno: stesso criterio, punteggio aggiuntivo se specializzazione conseguita tramite procedura selettiva.Occorre scegliere la regione di partecipazione, le graduatorie non avranno scadenza, vincolo triennale nella provincia di assunzione.La prova valuta per la scuola primaria la comprensione scritta e la produzione orale in lingua inglese almeno al livello B2 del QCER; per la scuola dell’infanzia lettura e parlato in una delle 4 lingue (inglese, francese, tedesco, spagnolo) a scelta almeno al livello B2 del QCER.Non è previsto l’esonero dall’insegnamento per i commissari d’esame (art. 11 co. 8 del Decreto). Le commissioni saranno presiedute da un docente universitario o da un dirigente scolastico e composte da 2 docenti.